Quali sono le caratteristiche che lo differenziano?

SaniTOTEM è equipaggiato con quattro potenti lampade UVC, ovvero lampade che emettono raggi ultravioletti della categoria C (chiamati per questo UV-C) presenti anche nella luce solare. Quando i raggi ultravioletti UV-C, irradiando le superfici, colpiscono microorganismi quali virus, batteri o funghi, sono in grado di scatenare delle mutazioni nelle loro caratteristiche molecolari, in particolare su DNA ed RNA, uccidendo così gli agenti patogeni o rendendoli sostanzialmente innocui. Grazie, quindi, alla presenza di queste lampade, l’apparecchio igienizza e disinfetta l’ambiente. 

SaniTOTEM è, inoltre, uno strumento di sanificazione molto agevole essendo dotato di ruote, può essere quindi facilmente spostato all’interno di un ambiente o da una stanza all’altra. 

SaniTOTEM deve essere acceso in assenza del personale, ad esempio nelle ore di pausa, quest’ultimo non deve entrare in contatto con i raggi ultravioletti. Per evitare ciò, infatti, SaniTOTEM è equipaggiato con sensori che spengono il dispositivo nel momento in cui una persona entra nel luogo da sanificare, rendendo l’apparecchio totalmente sicuro ed efficacie. In pochi minuti di funzionamento renderà l’ambiente sterilizzato e salubre, pronto ad essere vissuto in sicurezza. 

Il livello di disinfezione con SaniTOTEM raggiunge l’abbattimento (99%) di batteri, virus ed agenti patogeni in meno di 10 minuti di funzionamento. Gli alti livelli di disinfezione di SaniTOTEM sono ottenibili differentemente solo con composti chimici, pericolosi per la salute e dannosi per l’ambiente, oltre che dispendiosi. 



Sanitotem è un prodotto 100% MADE IN ITALY


SANICLOUD

SANITOTEM può essere gestito anche da remoto, questo grazie all’insieme di tecnologie hardware e software dedicate di produzione e sviluppo Autechno.

Il sistema consiste in un microcontrollore dotato di touch screen adibito alla gestione logica e all’interfaccia locale con l’operatore e un APP da cellulare e piattaforma Cloud per la connessione remota ai singoli dispositivi.

Tramite SANICLOUD sarà quindi possibile:

  • Storicizzare il Log di tutte le sanificazioni fatte, registrando:
    • Operatore che ha realizzato la sanificazione
    • Data e ora di partenza
    • Data e ora di fine
    • Presenza di eventuali anomalie
  • Accedere da remoto tramite APP al sistema di sanificazione interagendo con il dispositivo come se mi trovasse sul luogo di sanificazione (start-stop sanificazione, messaggi d’allarme, ecc).